Comunicato Stampa
Zitti e Mosca: la Tari è servita
Comunicato stampa - Passione Civile - 05 Maggio 2015
L’impressionante serie di furti verificatisi in queste ultime settimane in svariate abitazioni del paese ripropone in maniera più che mai attuale il problema della sicurezza dei cittadini e dei loro beni a Campo Calabro. Presente sin dal 2012 nel programma elettorale di Passione Civile, il tema della sicurezza urbana non è mai stato attenzionato dall’amministrazione in carica, che considera solo dovere delle forze dell’ordine reprimere i reati già computi, dimenticando che è invece compito e dovere degli amministratori creare, con gli strumenti a loro disposizione, le condizioni strutturali affinchè questi reati non si verifichino attraverso l’adozione di sistemi che la tecnologia mette oggi a disposizione e che oramai tutti i Comuni implementano e mettono in atto . Già nel febbraio 2013, a ridosso di una ondata di furti di autoveicoli nelle vie del paese, l’Amministrazione Ombra di Passione Civile aveva presentato in una conferenza stampa e depositato al Comune il documento “ Paese Amico” che accompagnava la proposta articolata di realizzazione di un impianto di videosorveglianza .
Raccolta rassegna stampa anno 2014
Aumento IRPEF fuori tempo: cassato. Battaglia vinta per la minoranza che aveva contestato il provvedimento
Comunicato stampa - Passione Civile - 21 Ottobre 2014
Il 20 ottobre si è concluso l’iter procedurale per l’affidamento in gestione dei fabbricati e dei terreni di Forte Pignatelli, di recente acquisiti al patrimonio comunale ed attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione con finanziamento PISL del POR Calabria 2007-20013.
Sandro Repaci: Non c'è stato nessun processo a mio carico
Solo nei prossimi mesi si conoscerà la data della dell'udienza...
Sostegni economici con il passaparola...
Sostegni economici con il passaparola. Repaci:"nessun bando. Meccanismo iniquo e vesssatorio"
A Campo l'aula si infiamma
Minoranza all'attacco:"No alla caccia alle streghe ma se ne prenda atto"
COMUNICATO STAMPA DEL 15.12.2016
In previsione delle oramai prossime elezioni comunali il nostro Movimento ha intrapreso un percorso di coinvolgimento dei cittadini, gruppi, movimenti ed associazioni nello sviluppo di tematiche di interesse generale per l’individuazione di possibili strategie di sviluppo per il nostro paese . A conclusione dell’incontro “Andare in … Comune” del 20 novembre presso il Centro Polifunzionale Comunale regolarmente concesso su nostra istanza e su richiesta di numerosi cittadini partecipanti, abbiamo assunto l’impegno di proseguire tale percorso stante l’interesse suscitato dall’iniziativa.
PREMIO “PASSIONE CIVILE 2015” - DOTT. AVV. FRANCESCO SCOPELLITI
Consegnato nel corso della serata “Anguria sotto le stelle” organizzata dal Movimento Passione Civile il premio Passione Civile 2015, giunto alla sua IV edizione. Premiato il Dott. Avv. Francesco Scopelliti, Dirigente Generale delle Cancellerie della Corte d’Appello di Reggio Calabria. Con il Premio “Passione Civile” - ha affermato il presidente Alberto Idone nel corso della premiazione - la nostra associazione prosegue un percorso teso a disegnare e rendere visibile una rete di relazioni della comunità campese con i cittadini che grazie al loro impegno civile e sociale ed alle responsabilità che ricoprono nella loro vita professionale e pubblica sono, in Italia e nel mondo, ambasciatori del nostro paese.
La bolletta della tari non è chiara
- Al Responsabile dell'ufficio Tributi del Comune di Campo Calabro sede
- Al Sig. Sindaco del Comune di Campo Calabro sede
OGGETTO TARI 2014
I sottoscritti Consiglieri Comunali Giovanni Francesco Santoro e Rocco Alessandro Repaci , nell'esercizio delle loro funzioni e nell'interesse della collettività e dell’Ente , rilevano quanto segue:
PREMESSO CHE con Deliberazione CC n. 11 del 23.09.2014 è stato approvato il Regolamento Comunale per la disciplina della IUC (Imposta Unica Comunale);
Comunicato stampa - Passione Civile - 02 aprile 2015
Sabato 11 aprile alle 17.30 nell’Auditorium del Centro Polifunzionale Comunale di Campo Calabro si svolgerà un incontro dal tema COSTRUIRE LA CITTA’ METROPOLITANA: un laboratorio per l’Area dello Stretto. Organizzato dal Movimento Passione Civile in collaborazione con l’Osservatorio Permanente per la Città Metropolitana “E. Mollica”, l’evento ha come scopo l’incontro fra cittadini, associazioni, movimenti dell’Area dello Stretto con i rappresentanti del Comitato Metropolitano “Società, Economia, Conoscenza” per la Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il Comitato, frutto di un protocollo d’intesa fra CGIL, CISL, UIL, UGL, Camera di Commercio di Reggio Calabria, Forum del Terzo Settore, LaborEST, Osservatorio per la Città Metropolitana, ha già promosso nella provincia di Reggio numerosi eventi di animazione sociale tesi ad accrescere la consapevolezza dei cittadini in merito al nuovo soggetto istituzionale il cui processo istitutivo, regolato dalla legge 56/2014, prenderà le mosse a partire dal 2016. L’incontro organizzato a Campo Calabro si rivolge alla società civile, gruppi, associazioni, movimenti, soggetti civici ed impegnati nel pre-politico del territorio che ha un diretto interesse all’Area dello Stretto e che comprende, oltre alle circoscrizioni nord della città di Reggio, tutti i comuni costieri fino a Bagnara con il suo immediato entroterra pre-aspromontano ed i comuni della vallata del Catona e del Gallico fino a Villa San Giovanni.
Bitumificio, prosciolto il consigliere Repaci
Comunicato stampa - Passione Civile - 03 Novembre 2014
Le dimissioni di Vincenzo Crupi da Presidente del Consiglio Comunale di Campo Calabro, a, prescindere dalle motivazioni , non possono non suscitare riflessioni sul momento politico in cui sono sopravvenute, sulle prospettive e sulle dinamiche che governeranno l’ente nel prossimi due anni, tanto è il tempo che ci separa dalla conclusione ordinaria di questa esperienza amministrativa.
Comunicato stampa - Passione Civile - 25 agosto 2014
I recenti avvenimenti verificatisi in questi giorni ai cancelli del campo comunale da tennis ,che certo non sono utili all’immagine del paese e compromettono il decoro dell’istituzione comunale , sono lo specchio di una modalità di gestione ed utilizzo del patrimonio pubblico che lascia davvero perplessi .
Cartelle pazze e ici non dovuta
Opposizione all'attacco in Consiglio sui tributi del 2008
Contributi sociali, la denuncia dell'opposizione
Campo Calabro I consiglieri Sandro Repaci e Francesco Santoro:"Mortificate le famiglie bisognose"
Commissione d'accesso al Comune, per Campo è la prima in assoluto
Sotto osservazione tutto l'operato dell'amministrazione Idone bis